In continuità con la pubblicazione del Volume dei Professori Bertuglia e Vaio “ Il fenomeno urbano e la complessità” la Fondazione si pregia di portare all’attenzione dei suoi amici la seguente iniziativa avviata dagli Autori presso l’Università di Padova.
“Il BoLive, il magazine online dell’Università di Padova (Il Bo Live UniPD – home page, voce “Il Bolive in serie”, la quarta a sinistra) una nuova serie espressamente creata nelle pagine del sito, intitolata «La città dopo la pandemia», dedicata a un dibattito sul tema indicato nel titolo. La serie inizierà pubblicando, con cadenza settimanale, i contributi al dibattito scritti da studiosi appartenenti a differenti ambiti disciplinari, che hanno accolto l’invito a partecipare. Il primo testo pubblicato, che presenterà e avvierà il dibattito, sarà firmato dai Professori Bertuglia e Vaio e dal compianto Pietro Greco, giornalista scientifico e scrittore, improvvisamente scomparso lo scorso 18 dicembre, già redattore capo del magazine Il BoLive. Lunedì 1 marzo sarà pubblicato il contributo scritto da Lucio Bianco, già presidente del CNR; seguiranno, via via, tutti i lunedì successivi, nel corso di alcuni mesi, i contributi inviatici dagli studiosi invitati. La serie proseguirà aprendo il dibattito, stimolato dai contributi pubblicati, al pubblico dei lettori.”
https://ilbolive.unipd.it/it/news/citta-dopo-pandemia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/citta-dopo-pandemia-spunti-discussione
https://it-it.facebook.com/ilbolive/
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cura-progetto-organizzazione-citta-terzo-millennio
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/9581
https://ilbolive.unipd.it/it/news/nodi-vengono-pettine-citta-postpandemica-problemi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/progettare-citta-dopo-pandemia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/muoversi-domani-nonmobilita-dmobilita-smobilita
https://ilbolive.unipd.it/it/news/citta-democrazia-deliberativa-cittadini-come
https://ilbolive.unipd.it/it/news/citta-democrazia-deliberativa-cittadini-come-0
https://ilbolive.unipd.it/it/news/pandemia-utopie-antiurbane-come-uscirne
https://ilbolive.unipd.it/index.php/it/news/complessita-fenomeno-urbano-mostri-simulazione
https://ilbolive.unipd.it/it/news/dalla-gentrification-desertificazione-metropoli
https://ilbolive.unipd.it/it/news/modello-economico-neoliberista-crisi-citta-tempi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/acuti-realta-traiettorie-urbane-pandemia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mobilita-sostenibile-questioni-metodo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/intelligenza-artificiale-citta-artificially
https://ilbolive.unipd.it/it/news/citta-domani-citta-contraddittoria
https://ilbolive.unipd.it/it/news/social-housing-rigenerazione-urbana-resilienza
https://ilbolive.unipd.it/it/news/pandemie-citta
https://ilbolive.unipd.it/it/news/centralita-neorinascimento-urbano
https://ilbolive.unipd.it/it/news/covid-puo-aiutarci-ripensare-citta-non-perdiamo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/polisurbscivitas-dal-passato-futuro
https://ilbolive.unipd.it/it/news/pandemia-lavoro-citta-territorio-effetto-domino
https://ilbolive.unipd.it/it/news/what-next-quale-futuro-citta-territorio-dopo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/what-next-ipotesi-futuro-citta-territorio-crisi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/citta-dopo-pandemia-cambiamenti-fase
https://ilbolive.unipd.it/it/news/citta-rigenerate
https://ilbolive.unipd.it/it/news/limpatto-pandemia-nei-quartieri-roma
https://ilbolive.unipd.it/it/news/alta-mobilita-intermodale-integrata-sostenibile
https://ilbolive.unipd.it/it/news/servizi-prossimita-citta-15-minuti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/citta-pandemia-percorsi-fronteggiare