Articoli della fondazione

Fondazione Aldo Della Rocca / Articoli della fondazione

Collana Ricerca e Documentazione Volume 14   URANIA PANORMITA Storie di Cielo in città   di Maria Luisa Tuscano Presentazione di Gian Aldo Della Rocca Prefazione di Ileana Chinnici   Urania Panormita, attraverso le sue storie, evidenzia le espressioni culturali che hanno riguardato la scienza del Cielo a Palermo, costituendo un substrato fecondo nel suo territorio, spesso in uno stato endemico delle molteplici culture, ciascuna con le...

Collana Studi urbanistici Volume 35   LA cittÁ dopo la pandemia   A cura di Cristoforo Sergio Bertuglia, Franco Vaio presentazione di Elisabetta Tola prefazione di Gian Aldo Della Rocca   Dopo alcuni anni riprende il suo cammino la collana studi urbanistici. Questa, nel corso della sua ormai ultrasessantennale storia ha fissato e definito il pensiero della cultura urbanistica sui principali temi che ne hanno segnato...

Collana Ricerca e Documentazione Volume 13   Giardini a Roma Un nuovo modo per scoprire Venti secoli di giardini romani   A cura di Gian Aldo Della Rocca   “solo a Roma ci si può preparare a comprendere Roma” Goethe, Viaggio in Italia. Al giorno d’oggi pur con la sovrabbondanza di informazioni da cui veniamo letteralmente inondati da televisione, cellulare, personal computer, ipad ecc, non sempre,...

Collana Ricerca e Documentazione Volume 12   Dialoghi tra porto e città nell’epoca della globalizzazione   a cura di Barbara Bonciani, Luisa Bordato, Eleonora Giovene di Girasole presentazione di Gian Aldo Della Rocca prefazione di Massimo Clemente   La portualità e le comunità marittime che, dalla semplice capanna nell’ “approdo sicuro” sono cresciute fino a divenire agglomerati di rifugi, villaggi, fino alle attuali aree metropolitane che dal...

Piero Della Francesca Il segreto svelato. Viaggio Alchemico alla trasformazione di sè   di Sandro Farinelli presentazione di Gian Aldo Della Rocca prefazione di Luca Pantaleone   Architettura e urbanistica sono da considerarsi un “unicum”, l’anima stessa di ogni insediamento umano. Per questo sono parte integrante nello sviluppo del dibattito sulla Città Ideale, suscitato dal costruito nella cultura tardo medioevale, paragonato con...

Collana Ricerca e Documentazione Volume 11   CITTÀ E COVID 19. LE TRASFORMAZIONI URBANE,   di Francesco Alessandria con scritti di: Domenico F. Alessandria, Jacopo Arpetti, Gian Aldo Della Rocca, Aurora Sanza, Mauro Antonio Scino,  Antonio Sili Scavalli Aracne, 2020 L’architetto Francesco Alessandria propone una fotografia iniziale degli enormi problemi che si dovranno affrontare in campo urbanistico a seguito del traumatico impatto del Corona Virus...

Collana Ricerca e Documentazione Volume 9 Corrado Beguinot. Ricordi. II Volume, AA.VV., a cura di Elodia Rossi Aracne, 2020 Questo secondo volume dei ricordi edito in omaggio al Prof. Corrado Beguinot, uno dei principali artefici dell’urbanistica italiana del ventesimo secolo e Presidente della Fondazione Aldo Della Rocca per 5 lustri, sancisce definitivamente la nuova filosofia editoriale dell’Ente che, pur...

Collana Ricerca e Documentazione Volume 10 Per la città interetnica….un catalogo, di Francesco Alessandria Aracne, 2020 Nei primi giorni del 2020 ha visto la luce il volume nr. 10 della Collana Ricerca e Documentazione. Questo Volume è la naturale conclusione dello studio del 2006 (nr. 6 della Collana “Ricerca e Documentazione”) sul tema “Città sicura…città interetnica” sempre del Prof. Francesco Alessandria....

[rev_slider alias="articolo"] L’attività portata avanti dalla Fondazione in oltre 60 anni ha sempre seguito una serie di principi etici e culturali. Questi ne hanno indirizzato il lavoro secondo precise finalità e sono riassumibili in 10 “principi fondamentali”, già a suo tempo proposti dal Prof. Corrado Beguinot e dal suo gruppo di lavoro in forma grafica grafica...