Collana “Studi Urbanistici”
Volume 1 – Problemi urbanistici di Roma, a cura di Luigi Piccinato. Sperling e Kupfer, Milano, 1960 (I Concorso – 1954).
Volume 2 – La pianificazione urbanistica nel Mezzogiorno, a cura di Francesco Compagna. Sperling e Kupfer, Milano, 1960 (II Concorso 1956).
Volume 3 – Iniziative per la diffusione di una coscienza urbanistica, a cura di Benigno Zaccagnini. Fondazione Aldo Della Rocca (edizione in proprio), Roma, 1962 (III Concorso – 1958).
Volume 4 – Il codice dell’urbanistica, a cura di Virgilio Testa. Fondazione Aldo Della Rocca (edizione in proprio), Roma, 1964 (IV Concorso – 1960).
Volume 5 – La regolamentazione edilizia, a cura di Francesco Cuccia. Fondazione Aldo Della Rocca (edizione in proprio), Roma, 1965 (V Concorso – 1962).
Volume 6 – La tutela dei valori del paesaggio e la formazione di centri turistici nelle zone paesistiche, a cura di Cesare Valle. Fondazione Aldo Della Rocca (edizione in proprio), Roma, 1968 (VI Concorso – 1964).
Volume 7 – Pianificazione economica e piani urbanistici, a cura di Corrado Beguinot. Fondazione Aldo Della Rocca (edizione in proprio), Roma, 1970 (VII Concorso – 1966).
Volume 8 – La conservazione e l’evoluzione dei centri storici in funzione dei rapporti sociali, a cura di Giuseppe Caronia. A. Giuffré Editore, Milano, 1974 (VIII Concorso – 1968).
Volume 9 – Aspetti del problema delle grandi concentrazioni urbane, a cura di Mario Ingrami. A. Giuffré Editore, Milano, 1974 (IX Concorso – 1970).
Volume 10 – Ecologia e urbanistica, a cura di Valerio Giacomini e Federico Gorio. A. Giuffrè, Milano, 1978 (X Concorso – 1972).
Volume 11 – Le norme e gli strumenti di pianificazione urbanistica in Europa, a cura di Giuseppe Furitano. A. Giuffré Editore, Milano, 1978 (XI Concorso – 1974).
Volume 12 – Il ruolo delle Regioni nella disciplina e gestione del territorio, a cura di Ardea Ferrero. A. Giuffré Editore, Milano, 1979 (XII Concorso – 1976).
Volume 13 – La pianificazione dei territori montani, a cura di Attilio Lapadula. A. Giuffré Editore, Milano, 1981 (XIII Concorso – 1978).
Volume 14 – Prospettive della pianificazione urbanistica nell’Europa comunitaria, a cura di Luigi Piccinato. A. Giuffré Editore, Milano, 1981 (XIV Concorso – 1980).
Volume 15 – La problematica urbanistica relativa alle zone costiere italiane, a cura di Mario D’Erme e Vincenzo Di Gioia. A. Giuffré Editore, Milano, 1986 (XV Concorso – 1982).
Volume 16 – La situazione tecnico-giuridica dell’urbanistica italiana. Considerazioni e dati per una legge quadro sull’urbanistica, a cura di Fernando Della Rocca. A. Giuffré Editore, Milano, 1995 (XVI Concorso – 1984).
Volume 17 – La legislazione in materia di tutela delle zone di particolare interesse ambientale, a cura di Giuseppe Furitano. A. Giuffré Editore, Milano, 1989 (XVII Concorso – 1986).
Volume 18 – La valutazione dell’impatto ambientale (V.I.A.) dei progetti pubblici e privati, a cura di Gian Aldo Della Rocca e Walter Prosperetti. A. Giuffré Editore, Milano, 1992 (XVIII – Concorso 1988).
Volume 19 – Il linguaggio cartografico, tecnico e amministrativo nella pianificazione urbanistica e territoriale, a cura di Urbano Cardarelli e Luigi Fusco Girard. A. Giuffré Editore, Milano, 1994. (XIX Concorso – 1990).
Volume 20 – La città come sistema complesso in crisi strutturale: strumenti e tecniche per il governo metropolitano, a cura di Cristoforo Sergio Bertuglia, Renato Fuccella e Gianluigi Sartorio. A. Giuffré Editore, Milano, 1995 (XX Concorso – 1992).
Volume 21 – Le infrastrutture fisiche e telematiche per la città del XXI Secolo, a cura di Roberto Busi, Mario Fadda, Gabriella Padovano e Rocco Papa. Giannini Editore, Napoli, 1995 (XXI Concorso – 1994).
Volume 22 – La conferenza mondiale Habitat II. Problemi e soluzioni per gli insediamenti umani del XXI Secolo, presentazione di Corrado Beguinot, saggio introduttivo di Loredana Stàlteri Giannini Editore, Napoli, 1998 (XXII Concorso – 1996).
Volume 23 – Il nuovo recupero. Due casi emblematici: Milano, Napoli, a cura di Cesare Blasi, Gabriella Padovano, Bianca Petrella, presentazione di Corrado Beguinot. Giannini Editore, Napoli, 2000.
Volume 24 – Schema di Sviluppo dello Spazio Europeo: Verso uno sviluppo territoriale equilibrato e sostenibile dell’Unione Europea, a cura di Corrado Beguinot. Giannini Editore, Napoli, 2002 (XXIII Concorso – 2002).
Volume 25 – Città di genti e culture, da “Megaride ’94” alla città interetnica (Europea). Riflessioni (dal 18 giugno 2002), a cura di Corrado Beguinot. Giannini Editore, Napoli, 2003 (XXIV Concorso – 2003. Ammissione al primo Corso di Alta Formazione).
Volume 26 – Città di genti e culture. Da “Megaride ’94” alla città interetnica (Europea). Tomo Secondo, a cura di Corrado Beguinot. Giannini Editore, Napoli,2004 (XXV Concorso – 2004).
Volume 27 – La formazione dei Manager per la città dei diversi. Città di genti e culture: da “Megaride ’94” alla città europea, cablata e interetnica. Tomo Terzo, a cura di Corrado Beguinot. Giannini Editore, Napoli,2005 (XXVI Concorso – 2005. Secondo Corso di Alta formazione).
Volume 28 – Formazione dei Manager – Governo delle trasformazioni urbane. Città Europea Interetnica Cablata. Tomo Quarto, a cura di Corrado Beguinot. Giannini Editore, Napoli, 2006 (XXVII Concorso – 2005).
Volume 29 – Genetica e destino di un percorso. Città cablata Carta di Megaride ’94 Città Interetnica. Tomo Quinto, Corrado Beguinot. Giannini Editore, Napoli, 2008.
Volume 30 – La Città. La Crisi, le ragioni, i rimedi. Tomo Sesto, Corrado Beguinot e a cura di. Giannini Editore, Napoli ,2009.
Volume 31 – The City, Crises, Causes, Remedies … for an UN Event. Tomo Settimo, Corrado Beguinot. Giannini Editore, Napoli, 2009.
Volume 32 – The City Crisis – The Priority of the XXI century … for a UN World Conference … for a UN Resolution. Tomo Ottavo, Corrado Beguinot, Giannini Editore, Napoli, 2011.
Volume 33 – Human Rights and the City Crisis. For the Urban Future… the UN Resolution. Tomo Nono, Corrado Beguinot con Mario Casolaro, Franco Montanari, Elodia Rossi e il Gruppo di Riflessione. Giannini Editore, Napoli, 2012.
Volume 34 e Brochure – Un Manifesto Un Concorso. The Right to the City for All. Tomo Decimo, Corrado Beguinot. Giannini Editore, Napoli, 2014.
Volume 35 – La città dopo la pandemia, a cura di Cristoforo Sergio Bertuglia, Franco Vaio. Aracne Editrice, Roma, 2023.
Collana “Ricerca e Documentazione”
Volume 1 – La progettazione pedonale: teorie, politiche e tecniche di intervento, a cura di Gian Aldo Della Rocca, CEDAM, Padova 1984
Volume 2 – Processo di piano. Riflessioni su alcune tecniche per la pianificazione ambientale e urbanistica, a cura di Gian Aldo Della Rocca e Bruno Filippo Lapadula, CEDAM, Padova 1986
Volume 3 – Il Centro Direzionale di Napoli: cronistoria tecnico-amministrativa, a cura di Giuseppe Furitano e Gian Aldo Della Rocca, CEDAM, Padova 1987
Volume 4 – La Fondazione Della Rocca nel suo primo cinquantennio, presentazione di Corrado Beguinot, Giannini, Napoli 2000
Volume 5 – La formazione del “Manager della città interetnica”. Le ricerche dei “Corsisti”, a cura di Corrado Beguinot con Massimo Clemente e Gabriella Esposito, Giannini, Napoli 2005
Volume 6 – Città Sicura … Città interetnica, F. Alessandria, Giannini, Napoli 2006
Volume 7 – Giardini e paesaggi nella storia. Una guida ragionata e bibliografica, di B. F. Lapadula, Pioda Imaging Edizioni 2018
Volume 8 – Corrado Beguinot. Ricordi, AA.VV., a cura di Elodia Rossi, Aracne, 2019
Volume 9 – Corrado Beguinot. Ricordi. Volume II, AA.VV., a cura di Elodia Rossi, Aracne, 2020
Volume 10 – Per la città interetnica… Un catalogo, di Francesco Alessandria, Aracne, 2020
Volume 11 – Città e Covid 19. Le trasformazioni urbane, di Francesco Alessandria, Aracne, 2020
Volume 12 – Dialoghi tra porto e città nell’epoca della globalizzazione a cura di Barbara Bonciani, Luisa Bordato Eleonora Giovene di Girasole, Aracne, 2021
Volume 13 -Giardini a Roma Un nuovo modo per scoprire Venti secoli di giardini romani, Aracne, 2022
Collana “Atti Convegni e Ricorrenze”
Volume 1 – Cultura e realizzazioni urbanistiche: convergenze e divergenze. CNR, F.A.D.R., Roma 1965
Volume 2 – Paesaggio e turismo. F.A.D.R., Roma – Trento 1967
Volume 3 – Pianificazione economica e piani urbanistici. F.A.D.R., Roma – Viterbo 1968
Volume 4 – Metodi e tecniche quantitative nell’urbanistica. F.A.D.R., Roma 1974
Volume 5 – L’insoddisfazione ambientale negli insediamenti umani. CNR, F.A.D.R., Roma 1979
Volume 6 – Rapporti fra agricoltura e urbanistica nello spazio peri-urbano (raccolta di studi in memoria di Valerio Giacomini). CEDAM, Padova 1983
Volume 7 – L’urbanistica dinanzi alla Corte Costituzionale CEDAM, Padova 1986
Volume 8 – L’urbanistica e la città del XXI Secolo. F.A.D.R, Giannini, Napoli 1997
Volume 9 – I siti del fare e i siti del pensare: la messa in rete dei vecchi e dei nuovi monasteri F.A.D.R. e Telecom Italia, Giannini, Napoli 1999
Volume 10 – La Fondazione Aldo Della Rocca – Per la Città del Terzo Millennio. F.A.D.R., Giannini, Napoli 2000
Volume 11 – La Fondazione Della Rocca nel suo primo cinquantennio – Per la Città europea interetnica e cablata F.A.D.R., Giannini, Napoli 2006, seconda edizione
Collana “Edizioni Anastatiche”
Volume 1 – Aspetti Urbanistici ed Edilizi della ricostruzione. Presentazione di Corrado Beguinot, Prefazione di Simonetta Valtieri, Postfazione di Enzo Bentivoglio, Ginevra Bentivoglio Editoria, Roma 2007
Volume 2 – Lo sviluppo della Città Moderna. Aspetti e tendenze. Presentazione di Corrado Beguinot, Prefazione di Simonetta Valtieri, Postfazione di Enzo Bentivoglio, Ginevra Bentivoglio Editoria, Roma 2007
Volume 3 – Ricerca operativa e urbanistica. Il contributo innovativo di Luigi Moretti, di Gabriella Esposito De Vita. Presentazione di Corrado Beguinot, Prefazione di Simonetta Valtieri, Postfazione di Enzo Bentivoglio, Ginevra Bentivoglio Editoria, Roma 2009 (Ginevra Bentivoglio Editoria, Roma, 2009)
“>